Lara Albesano

Strumento: Viola

Borsa di studio dal 2016 al 2018

Scuola frequentata con la borsa di studio: Concertgebouw di Amsterdam, Scuola di Musica Reina Sofia di Madrid

Lara Albesano è una violista, violinista e coach in ambito musicale italiana. Lavora principalmente come violista del quartetto tedesco delian::quartett, come docente di viola presso la Scuola di Musica Imuse di Torino e la AccadioMusic di Verona, come solista o camerista sia con la viola che con il violino ed inoltre collabora con numerosi musicisti professionisti e studenti di conservatorio in qualità di Coach. Oggi Lara suona una viola Alfonso della Corte del 1884, un generoso prestito di privati.

Grazie all’attività con il quartetto Lara si esibisce presso sale e festival prestigiosi come la Berlin Philarmonie e il Salzburger Festspiele, anche portando in giro progetti creati appositamente dal Delian in collaborazione con artisti e musicisti di fama mondiale come Benedetto Lupo, Claudia Barainsky, Angela Winkler, Piedra Muda Lab, Peter Shub, Julia Huelsmann, Liza Ferschtman, Ulrich Noeten, ecc.

Come Coach professionista ai sensi della legge italiana 4/2013 dal 2023 Lara fa parte degli Associate Coach dell’ Associazione Coaching Italia, la più importante associazione di categoria italiana per quanto riguarda il Coaching.

Lara incomincia lo studio del violino presso la Suzuki Talent Center di Torino, seguita dai Maestri Lee e Antonio Mosca. Entrata poi presso il Conservatorio di Torino nella classe del Maestro Sergio Lamberto, ottiene il diploma di violino di vecchio ordinamento con Lode e Menzione Speciale di Merito. Sempre a Torino inizia lo studio della viola sotto la guida del Maestro Enrico Massimino, affiancando anche i corsi di perfezionamento delle Scuole di Musica di Pinerolo e Fossano nelle classi dei Maestri Simonide Braconi e Ula Ulijona. Ottenuto il Diploma di Master in Violino e Viola con Lode presso il Conservatorio di Amsterdam, guidata dai Maestri Ilya Grubert, Nobuko Imai e Marjolein Dispa, conclude i suoi studi alla Scuola Superiore di Musica Reina Sofia, nella classe della Prof. Nobuko Imai e Wenting Kang, in cui riceve anche un premio dalla Regina Sofia di Spagna come migliore allieva della cattedra della Prof. Imai per l’anno accademico 2019-2020.

Gli studi di Lara sono anche stati possibili grazie a borse di studio della Fondazione CRT, De Sono Associazione per la Musica e Fundacion Albeniz di Madrid.
Lara ha partecipato ed ottenuto risultati di spicco in diversi concorsi nazionali e internazionali come il secondo premio al Cecil Aronowitz International Viola Competition di Birmingham, e frequentato numerosi corsi di perfezionamento e festival tra i quali Yellow Barn in Vermont (USA), Seiii Ozawa Academy (Switzerland), Gstaad Menuhin String Academy (Switzerland), Ensemble Festival (Polonia), Seiji Ozawa Matsumoto Festival (Giappone), Roero Cultural Events (Italia), Accademia Isola Classica (Italia) e masterclass con i Maestri Uto Ughi, Bruno Giuranna, Shlomo Mintz, Tabea Zimmermann, Antoine Tamestit, Lawrence Power, Jurgen Kussmaul, Ilya Grubert, Ettore Causa, Vadim Brodsky, ecc. Frequenta nel 2022 e 2023 anche delle sessioni del programma internazionale Musethica, volto a sensibilizzare i giovani musicisti a portare aiuto umanitario tramite la musica a ogni ambiente e classe sociale.

Per quanto riguarda il coaching, per poter entrare nell’Associazione Coaching Italia Lara ha seguito l’iter formativo offerto dalla Scuola Prometeo Coaching, a cui ha affiancato in seguito il corso di Mental Coaching promosso dal Centro Sportivo Educativo Nazionale (Csen) da cui ottiene il diploma nazionale in area olistica e del benessere con la qualifica di mental coach.

 

Borsa di studio assegnata con il sostegno della Compagnia di San Paolo.

ALTRI APPUNTAMENTI