
Gianmarco Moneti – Borsa in collaborazione con il Conservatorio
Strumento: Pianoforte
Borsa di studio dal 2018 al 2019
Scuola frequentata con la borsa di studio: Conservatorio “G. Verdi” di Torino
Gianmarco Moneti nasce nel 1996 ad Arezzo, dove inizia lo studio del pianoforte all’età di undici anni sotto la guida di Lara Viviani e successivamente al Liceo Musicale Francesco Petrarca con Alessandro Tricomi. Successivamente si iscrive al Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Torino, laureandosi con il massimo dei voti e lode con Laura Richaud.
Ha seguito lezioni e masterclass di pianisti di grande rilievo nazionale ed internazionale come Cristiano Burato, Norberto Capelli, Aleksandar Madzar, Michele Marvulli, Emanuele Arciuli, Marco Zuccarini, Joaquìn Achùcarro, Michel Béroff e Roberto Plano. Attualmente frequenta il Biennio specialistico con Laura Richaud e l‘Accademia di Musica di Pinerolo con Enrico Pace e Giovanni Doria Miglietta.
Ha suonato per numerose istituzioni e festival italiani come Amici Della lirica d’Imperia, Oratorio Santa Cecilia di Bologna, Concessionaria Steinway & Sons di Firenze, Musica negli Horti di San Quirico D’Orcia, Festival Polifonico Guido D’Arezzo, Liberty Festival di Gardone Riviera, Giovani in Musica di Bologna, Festival Mozart e Festival Schumann dell’ Unione Musicale di Torino, RAI di Torino all’interno del programma televisivo Nessun Dorma.
Parallelamente al percorso solistico si è perfezionato nell’accompagnamento pianistico, ricoprendo nel 2016 il ruolo di Maestro collaboratore al Teatro Regio di Torino; nella propria città, è Direttore artistico della stagione musicale “Echi”, per la quale ha creato il progetto Ensemble Strumentale “Fac Ut” che segue e dirige personalmente.
Borsa di studio assegnata per l’anno accademico 2018-2019, in collaborazione con il Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Torino e con il sostegno della Compagnia di San Paolo.