Francesco Manara

Strumento: Violino

Borsa di studio dal 1988 al 1993

Scuola frequentata con la borsa di studio: Corsi con Giuseppe Prencipe, Franco Gulli, Ruggero Ricci, Ştefan Gheorghiu e Herman Krebbers

Francesco Manara si è diplomato nel 1990 al Conservatorio “G.Verdi” di Torino sotto la guida di Massimo Marin e in seguito, grazie a una borsa di studio della De Sono, si è perfezionato con Giuseppe Prencipe, Franco Gulli, Ruggero Ricci, Ştefan Gheorghiu e ad Amsterdam con Herman Krebbers.

Dal 1992 ricopre il ruolo di Primo Violino Solista dell’Orchestra del Teatro alla Scala, In tale ruolo ha collaborato anche con l’Accademia di Santa Cecilia, la Bayerische Staatsoper Orchester e la Royal Concertgebouw Orchestra.

È fondatore del Trio Johannes, con il quale ha vinto numerosi premi, tra cui il 50th Concert Artists Guild Competition di New York, e si è esibito alla Carnegie Hall, e dal 2001 è primo violino del Quartetto d’Archi della Scala, con il quale svolge un’intensa attività in Italia e all’estero.

I riconoscimenti ottenuti in numerosi concorsi internazionali lo hanno condotto presto verso una brillante carriera solistica che lo ha visto esibirsi con un centinaio di orchestre tra cui Orchestre de la Suisse Romande, Bayerische Rundfunk, Radio di Stoccarda, Radio di Hannover, Wiener Kammerorchester, Tokyo Symphony, Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai e, in più occasioni, la Filarmonica della Scala diretta da Riccardo Muti.

Docente di violino presso l’Accademia della Scala, la Scuola Musicale di Milano e l’Accademia di Alto Perfezionamento di Portogruaro, è stato invitato a tenere masterclasses negli Stati Uniti, in Giappone, Colombia e Venezuela e corsi di qualificazione professionale per orchestra a Fiesole, Spoleto e Biella.

ALTRI APPUNTAMENTI